Tatuaggio Orecchio: tutto ciò che c’è da sapere!

Tatuaggio Orecchio

Continuiamo la nostra carrellata all’interno del mondo più estremo della modificazione corporea!

Oggi ci occuperemo del Tatuaggio Orecchio, ossia il tatuaggio all’interno del nostro orecchio.
Sebbene questa sia una pratica meno estrema di quelle viste nei precedenti articoli, il Tatuaggio Orecchio rappresenta comunque una importante novità nel mondo del Tattoo poiché non è così diffuso come si potrebbe pensare.

La prima cosa che è importante sapere, quando ci si appresta a realizzare un Tatuaggio Orecchio, è che il dolore è decisamente elevato e se non avete una soglia del dolore particolarmente alta, forse è meglio pensare due volte prima di iniziare a dirigervi verso il vostro tatuatore di fiducia!
Il Tatuaggio Orecchio sarà invece meno doloroso se realizzato nella parte del lobo, dove un maggiore strato di grasso farà da cuscinetto tra l’ago e i nervi.

E’ importante sapere che lo spazio di manovra nel Tatuaggio ORecchio è decisamente piccolo, è quindi buona norma tenerne conto e non tentare di realizzare tatuaggi troppo articolati perché i risultati finali potrebbero essere deludenti.

Se deciderete di realizzare un Tatuaggio Orecchio scegliete un’immagine semplice e di sicuro effetto, ma senza esagerare, un ottimo esempio è l’immagine che potete vedere in foto.
Inoltre è consigliato uno stile monocromatico per realizzare un’immagine più pulita e lineare, senza sovraccaricare troppo una zona così angusta, anche per via della difficoltà di realizzare delle sfumature soddisfacenti in questi spazi. Tuttavia nulla vi vieta di realizzare un Tatuaggio multicolore, se è ciò che volete!

E voi? Avete intenzione di realizzare questo tipo di tatuaggio? Fatecelo sapere con un commento qui sotto!

Potrebbero interessarti anche...