Tatuaggio Mano di Fatima: storia e significato!
Eccoci alla seconda puntata del nostro viaggio attraverso i significati dei tatuaggi più comuni! Oggi scopriremo assieme il significato del tatuaggio della Mano di Fatima.
Innanzitutto il tatuaggio della Mano di Fatima ha una valenza storico-religiosa molto profonda e radicata nelle religioni islamiche ed ebraiche.
La storia della Mano di Fatima
Si narra infatti che Fatima fosse la figlia del profeta Maometto e che una sera vide il marito tornare a casa assieme ad una concubina. Afflitta dal dolore lascio cadere il mestolo che stava utilizzando per girare il brodo per la cena e continuò con la mano, senza accorgersene per via del dolore che ella portava nel cuore che era più forte del dolore derivato dall’ustione.
Quando il marito vide l’ustione sulla mano della moglie, la fasciò e la curò, ma dopodiché torno dalla concubina.
Fatima pianse per l’accaduto e si narra che le lacrime della moglie caddero sulla spalla del marito che così comprese il dolore di ella e abbandonò la concubina.
Il significato della Mano di Fatima
Bisogna precisare che il tatuaggio può presentarsi in differenti versioni, con l’occhio di Allah al centro o con un fiore, poiché la leggenda narra che Fatima si recasse a pregare nel deserto e riuscisse a far piovere e a far sbocciare fiori nella sabbia.
In ogni caso la Mano di Fatima rappresenta un simbolo di pazienza, gioia e fortuna in chi la indossa o tatua.
La Mano di Fatima nel cristianesimo
Benché come abbiamo già detto la Mano di Fatima non è un simbolo proprio del cristianesimo, in Africa ed in Medio Oriente, questo simbolo è associato alla mano della Vergine Maria.
Gli ebrei utilizzano il simbolo come Mano di Miriam, la sorella di Mosè ed Aronne, ed ogni dito della mano rappresenta uno dei cinque libri della Torah e la quinta lettera dell’alfabeto, He, è uno dei nomi usati dagli ebraici per indicare Dio.
Purtroppo negli ultimi tempi il simbolo è stato abusato in quanto semplicemente “etnico” e tralasciando la profonda valenza culturale dello stesso, come al solito noi di Modificazione Corporea consigliamo di studiare a fondo la storia dei tatuaggi che andiamo a porre sul nostro corpo, magari seguendo la nostra rubrica!