Tatuaggi irlandesi: tutto ciò che c’è da sapere! Pt.2
Continuiamo oggi la nostra rassegna nel mondo dei Tatuaggi irlandesi e della loro affascinante storia!
Arpa irlandese
Tra i tatuaggi iconici dell’Irlanda non poteva di certo mancare la famosissima Arpa irlandese. Innanzitutto bisogna precisare che l’Arpa riveste un ruoto talmente importante per gli irlandesi, da essere riconosciuta come simbolo ufficiale d’Irlanda! Essa è talmente famosa da essere rappresentata sulla bandiera presidenziale di questa nazione, non poteva quindi di certo mancare in questa nostra raccolta esaustiva sui Tatuaggi irlandesi!
L’Arpa veniva utilizzata per accompagnare i racconti dei cantastorie alla corte del Re e proprio un’Arpa è il simbolo collegato al grande condottiero irlandese Brian Boru.
L’Arpa irlandese viene rappresentata a colori sui tatuaggi, spesso con motivi minimalistici per non appesantire troppo l’intero disegno. Altre volte invece viene rappresentata in monocromatico con sfumature molto dettagliate e spesso accompagnata da altri simboli della storia irlandese come i simboli celtici, i Leprechaun, i trifogli e chi più ne ha più ne metta!
Trifoglio
Appena nominato, il Trifoglio non poteva di certo mancare nella nostra classifica!
La leggenda narra che esso fu utilizzato da San Patrizio (Patrono d’Irlanda) per mostrare ai popoli pagani dell’isola, il concetto di “Trinità”.
Il Trifoglio era però già importante per i Druidi che lo utilizzavano per allontanare spiriti malvagi. Inoltre il numero 3 nella cultura Druida è un numero sacro, con poteri curativi. Non va dimenticato nemmeno che il Trifoglio, secondo la tradizione, quando rivolge le sue foglie verso l’alto, indicherebbe l’imminente arrivo di un acquazzone.
Il Trifoglio viene tatuago rigorosamente a colori, verde per l’esattezza. Anche se non sono rare le richieste di trifogli colorati con i colori dell’Irlanda o in bianco e nero con nette sfumature tendenti al chiaroscuro.
Gli stili spaziano da un realismo molto marcato ad un più blando stile cartoon o stilizzato a seconda dei gusti del soggetto.
Il Trifoglio ben si presta a tatuaggi di piccole dimensioni e quindi ad essere affiancato ad altri elementi tipici come iniziali, nodi celtici e simboli dell’Irlanda in generale.
Croce Celtica
Forse uno dei simboli più inflazionati dei Tatuaggi irlandesi è proprio la Croce Celtica. Per via della sua naturale bellezza e della sua immediata riconoscibilità, questo simbolo si è diffuso molto nel mondo dei tattoo fino a diventarne una colonna portante, spesso accostata a stili e immagini che ben poco hanno a che vedere con la cultura dei popoli d’Irlanda.
Già presente nella tradizione Celtica, questa croce simboleggiava il centro dell’Universo, che nei bracci che si incontravano ne stabilivano il punto preciso.
Utilizzata poi da San Patrizio per diffondere la cultura Cristiana, essa ha rappresentato Dio che nel sole illumina e salva le anime dei fedeli.
Lo stile della Croce Celtica è in genere molto dettagliato e ricco di particolari e sfumature, tuttavia non mancano eccezioni, sebbene rare, dove la Croce viene richiesta stilizzata.
Il tatuaggio ha spesso dimensioni importanti, per via della necessità di riportare molti particolari, che altrimenti verrebbero ovviamente schiacciati tra loro.
Molto spesso il tatuaggio è monocromatico per permettere una buona transizione dal nero al bianco, tuttavia non mancano richieste di questo tatuaggio a colori, come il verde ad esempio.
E voi? Avete già uno di questi Tatuaggi irlandesi? Fatecelo sapere con un commento qui sotto!