Tatuaggio Carpa: storia e significato!
Si sa, con lo sdoganamento della cultura giapponese negli ultimi anni, anche il Tatuaggio Carpa ha riscosso un grande successo di pubblico, tra appassionati della cultura Orientale o semplici persone che al momento del tatuaggio hanno scelto questo animale per il simbolo che porta dietro di se.
Ma a proposito di simboli, cosa rappresenta di preciso il Tatuaggio Carpa? Scopriamolo iniseme!
Tatuaggio Carpa: significato
La Carpa è un animale estremamente tenace, che nella leggenda giapponese ha la forza e la perseveranza di risalire il fiume per diventare un Dragone, di conseguenza i principali significati che vuole trasmettere al mondo chi decide di tatuarsi questo splendido animale sono due: forza di volontà e resistenza.
Ma attenzione, perché i colori scelti non sono assolutamente da sottovalutare, vediamo insieme cosa rappresenta ogni colore in questo specifico tatuaggio:
- Blu: decidere di tatuarsi una carpa di questo colore significa affermare la propria mascolinità, la propensione ad essere un maschio dominante e la relativa potenza sessuale del soggetto;
- Nero: il nero simboleggia le avversità superate ed il successo ottenuto con dolore e fatica, adatto a chi ritiene di aver superato con successo grandi avversità;
- Rosso: da sempre simbolo dell’amore e della guerra, il rosso indica un colore energico, adatto ad indicare lo spirito d’animo coraggioso e forte di chi non ha paura di esprimere le proprie idee contro tutto e tutti;
Altre varianti del Tatuaggio Carpa:
- Yin e Yang: qualora la carpa viene riprodotta in coppia, con i simboli classici dello Yin e Yang, essa rappresenta ovviamente gli opposti che si compensano, proprio come nello Yin e Yang;
- Fiori di loto: fiore tipico della cultura giapponese, rappresenta la dedizione e lo sforzo, se associato ad una carpa, il significato è sicuramente molto profondo e di forte impatto visivo.