Tatuaggi Geometrici: storia e significato!

Tatuaggi GeometriciCi risiamo, ogni volta dite a voi stessi che è l’ultimo tatuaggio, ma dopo qualche mese eccovi di nuovo li, davanti allo studio del vostro tatuatore di fiducia a scegliere questo o quel tattoo. Ma si sa, una volta una stella, un’altra un gattino, prima o poi le idee finiscono e come un autore alle prese con l’ennesimo blocco dello scrittore non sapete che cosa imprimere in maniera indelebile sulla vostra pelle. Ma ecco che veniamo in vostro aiuto noi di Modificazione Corporea, tirando fuori dal cilindro l’idea del secolo, i Tatuaggi Geometrici! Scopriamoli insieme!

Tatuaggi Geometrici: storia

I Tatuaggi Geometrici sono riscontrabili già nella storia di alcune popolazioni indigene dell’America Latina da tempi immemori, ma solo in tempi piuttosto recenti si sono diffusi nella cultura occidentale.
Essi sono formati da linee che vanno a comporre disegni simmetrici ed estremamente definiti, ma anche da puntini che visti da vicino sembrano buttati lì un po a caso, ma a qualche metro di distanza seguono una precisa logica razionale.

I Tatuaggi Geometrici sono spesso neri, ma negli ultimi tempi alcuni audaci tatuatori hanno associato a questo tipo di tattoo anche delle sfumatore di colori che vanno a rendere il tatuaggio più artistico e vivace. Inoltre si può chiedere al tatuatore di seguire le linee del corpo della zona interessata dal tatuaggio e da li proseguire come guidati dalle forme del nostro corpo.

I Tatuaggi Geometrici possono essere delle più varie dimensioni e si adattano perfettamente a qualsiasi parte del corpo di chi li indossa.

E voi? Cosa ne pensate? Fatecelo sapere con un commento qui sotto!

Potrebbero interessarti anche...