Septum Piercing: guida pratica!
Ultimamente tutti lo abbiamo visto per strada! E’ uno dei piercing più in voga tra i giovani sia uomini che donne, tutte le persone più “giuste” devono averlo per forza e sembra che nessuno riesca proprio a farne a men… Stiamo parlando del Septum Piercing!
Il Septum ha avuto negli ultimi tempi una diffusione capillare e sembra che sia stato definitivamente abbattutto il luogo comune che voleva i portatori di questo piercing come delle “Vacche” con al naso il suddetto anello!
Ma cosa dobbiamo sapere prima di procedere alla realizzazione del Septum Piercing? Continuate a leggere per scoprirlo insieme a noi!
Septum Piercing: quali sono i rischi?
Il Septum Piercing non è tra i più difficili da realizzare, non risulta neance particolarmente doloroso poiché a detta di molti si tratta di un semplice fastidio che viene avvertito nell’immediato, ma che non lascia particolari strascici nei giorni successivi all’operazione.
Una precauzione importante è quella di recarsi come sempre da un piercer di fiducia poiché il piercing richiede comunque una buona mano per adattarsi al naso di ogni persona che è ovviamente diverso da individuo ad individo, inoltre è importante utilizzare esclusivamente materiali consoni per il gioiello che andremo ad applicare, tra i consigliati: Titanio, Poliuretano Sterile ed Acciaio Chirurgico.
Il costo è nella media e può variare dai 50 ai 100€, soprattutto per via del fatto che non è possibile abbassare ulteriormente il prezzo per via dei costi di sterilizzazione che non possono essere abbattuti, diffidate dunque da chi propone prezzi troppo vantaggiosi, potrebbe star risparmiando su altro!
Il Septum Piercing si adatta ad ogni persona e viene portato indistintamente sia da uomini che da donne, può essere un ottimo primo piercing per via dei pochi dolori di realizzazione, del costo abbordabile e della praticità del piercing stesso che ha una bassa percentuale di rigetto.
E voi? Avete già un Septum Piercing? Fatecelo sapere con un commento qui sotto!