Piercing all’Ombelico: tutto quello che devi sapere!
Ormai ampiamente sdoganato in Italia il Piercing all’Ombelico è senza dubbio uno dei più diffusi e classici piercing in circolazione, che tiene botta nonostante il diffondersi di Piercing ben più estremi come il Septum ed il Neck Piercing!
Gli amanti di questo tipo di piercing lo definiscono un sempreverde, un capostipide che si è diffuso nel corso degli anni e continua ad attirare teenager che proprio grazie a questo piercing si avvicinano al mondo della modificazione corporea.
Ovviamente come tutti i piercing e fori in generale anche il Piercing all’Ombelico necessita di attenzioni per il possibile insorgere di infezioni e problemi di varia natura, vediamo insieme quali sono i principali rischi.
Piercing all’Ombelico: quali sono i rischi?
I rischi del Piercing all’Ombelico non sono poi diversi dai normali rischi in cui si può incorrere per ogni altro tipo di foro:
- Infezioni: attenzione a non andare da un piercer non professionale e soprattutto attenzione a che usi esclusivamente un ago ricurvo, che non ci stancheremo mai di dire è l’unico strumento che un piercer professionale deve utilizzare, bandite quindi pistole e quant’altro!
- HIV/Epatite: prima regola quando decidiamo di praticare un foro o un tatuaggio è il rispetto assoluto delle norme igieniche. Diffidate da chi vi propone sconti operando in ambienti non sterili o con strumenti non correttamente sterilizzati, a fronte di qualche spicciolo di risparmio il prezzo da pagare è altissimo, non si risparmia sulla salute!
Ovviamente una volta eseguito il Piercing all’Ombelico è importante disinfettare la zona interessata con sapone neutro almeno due volte al giorno ed evitare l’esposizione diretta a sabbia e polvere.
E voi? Quanti piercing avete? Ditecelo con un commento qui sotto!